Developed in conjunction with Ext-Joom.com

Archivio Notizie


regione

 
Sequenze cromatiche  di FRANCO GARIN ALL’HOTEL DES ETATS DI AOSTA

Garin


L’Assessorato dell’istruzione e cultura informa che, giovedì 1° settembre, alle ore 18, nella Sala espositiva Hôtel des Etats ad Aosta, sarà inaugurata l’esposizione Sequenze cromatiche del pittore valdostano Franco Garin.

La mostra personale, che resterà aperta fino al 5 febbraio 2012, propone una selezione degli ultimi lavori su carta realizzati dall’artista. Oltre 25 opere presentano il lavoro creativo di Garin, la ricerca nel campo della sperimentazione astratta, attraverso un particolare uso del colore, fatta di accostamenti tonali. Una riflessione sul senso autentico della pittura, quale linguaggio visivo complesso, in cui Garin interpreta e rielabora la realtà realizzando opere attraverso le quali esprime sentimenti e stati d’animo.
 
 «L’esposizione - dichiara l’Assessore Laurent Viérin - si inserisce nell’ambito delle iniziative attuate dall’Assessorato per valorizzare gli artisti valdostani e sono certo che il pubblico saprà apprezzare le opere pittoriche di Franco Garin, artista che unisce da sempre l’eleganza della composizione alla raffinatezza del cromatismo».
 
Franco Garin nasce ad Arvier nel 1940, ma vive e lavora a Biella. Conserva un solido legame con la Valle d’Aosta, in particolare con il suo paese natale, dove trascorre le estati nella casa di Grand-Haury. Sin da giovane si accosta all’arte, esprimendosi con il disegno e il colore e solo più tardi intraprende regolari studi e si diploma in scultura nel 1957.
 
Le sue opere sono state presentate in numerose mostre in Valle d’Aosta: nel 1990 alla Chiesa di San Lorenzo ad Aosta, nel 1993 alla Torre dei Signori di Porta Sant’Orso, nel 1996 a Courmayeur. Ampia e interessante è stata la retrospettiva ospitata durante la scorsa estate ad Arvier in occasione del settantesimo compleanno dell’artista.
 
La rassegna sarà accompagnata da un catalogo edito dalla Tipografia Duc, in vendita al prezzo di  10 euro.

Per ulteriori informazioni:
Assessorato Istruzione e Cultura
Servizio attività espositive: tel. 0165.274401
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Internet www.regione.vda.it 

Fonte: Assessorato dell’Istruzione e Cultura – Ufficio stampa Regione Autonoma Valle d’Aosta