Prova
IL SINDACO
Mauro LUCIANAZ Nato ad Aosta il 10 gennaio 1974 Residente ad Arvier in via Saint-Antoine, 5bis Diplomato all'Istituto Tecnico per Geometri "Jules Brocherel" di Aosta nel 1993 Iscritto all'Albo dei Geometri della Valle d'Aosta
Telefono cellulare: (+39) 335.6178724 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Riceve su appuntamento dal lunedì alla domenica
|
dal 23/09/2020
Sindaco
Rappresentante nella Giunta dell'Unités des communes valdôtaines Grand-Paradis
Rappresentante nel Consiglio Permanente degli Enti Locali (CPEL)
Rappresentante nell'Assemblea dei soci del Consorzio degli Enti Locali della Valle d'Aosta (CELVA)
dal 2015 al 2020
Sindaco
Presidente dell'Unités des communes valdôtaines Grand-Paradis
Rappresentante nel Consiglio Permanente degli Enti Locali (CPEL)
Rappresentante nell'Assemblea dei soci del Consorzio degli Enti Locali della Valle d'Aosta (CELVA)
Componente della Conferenza dei Presidenti delle Unités – CELVA
Membro del Consiglio di Amministrazione di Fondation Grand-Paradis
Membro della Comunità del Parco Nazionale Gran Paradiso
dal 2010 al 2015
Sindaco
Rappresentante nel Consiglio dei sindaci della Comunità Montana Grand Paradis
Componente dei seguenti gruppi di lavoro della Comunità Montana:
- Lavori pubblici
- Anziani
- Rifiuti
- Innovazione tecnologica
Rappresentante nel Consiglio Permanente degli Enti Locali (CPEL)
Componente della consulta innovazione tecnologica del CPEL
Rappresentante nell'Assemblea dei soci del Consorzio degli Enti Locali della Valle d'Aosta (CELVA)
dal 2005 al 2010
Consigliere ed Assessore comunale
Rappresentante del Comune in seno all'assemblea del BIM e dell'Aiat Grand Paradis
Vicepresidente della Commissione Edilizia Comunale
dal 2000 al 2005
Consigliere comunale
Rappresentante del Comune di Arvier in seno all'assemblea del Bacino Imbrifero Monatno (BIM)
Eletto nella giunta del BIM
Vicepresidente della Commissione Edilizia Comunale
dal 1995 al 2000
Consigliere comunale
Membro della Commissione Edilizia Comunale
Riferimenti Statuto Comunale
Oggi (giovedì 7 aprile 2022) la Giunta Regionale ha individuato "AGILE ARVIER" quale progetto pilota della Valle d'Aosta per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi, da trasmettere al Ministero della Cultura nell’ambito dell’intervento “Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Attrattività dei Borghi, Linea A”, che dovrà validarlo al fine dell'erogazione dei fondi.
Una sintesi del progetto è consultabile sul sito https://agilearvier.eu dove è inoltre possibile scaricarne una copia in PDF.
L'Amministrazione comunale organizzerà degli incontri per illustrare il progetto alla popolazione e per definire in maniera più dettagliata gli interventi individuati.
SCAFFALE 26
Negli ultimi tempi i canali di comunicazione digitale hanno permesso di ridurre le distanze tra le persone, di collegare e avvicinarle.
In questo spirito la Biblioteca del Comune di Arvier ha ideato la campagna "SCAFFALE26":
Così come la statale 26 é la via che unisce tutti gli abitanti della valle, allo stesso modo il nostro Scaffale si propone di unire culturalmente gli orizzonti dei nostri lettori.
Speriamo che il nostro #Scaffale26, sebbene virtuale, possa simboleggiare un immagine concreta, un luogo, una mensola dove poter consultare e riporre le nostre e vostre proposte letterarie!
Tutti i martedì, sulla pagina facebook della biblioteca, vi proporremo esperienze ed emozioni con un nuovo libro da leggere: perché leggere é viaggiare stando seduti!