Variante sostanziale generale
al Piano Regolatore del Comune di Arvier
Il Consiglio Comunale con deliberazione n. 2 del 26/02/2014 ha adottato ai sensi dell'art. 15 della L.r. 11/98 e s.m.i. il testo preliminare della variante sostanziale generale al P.R.G.C. in adeguamento al P.T.P. e alla L.r. 11/98.
Tutti gli elaborati ralativi allo strumento urbanistico possono essere scaricati dai link sottostanti.
- RELAZIONE
- CARTOGRAFIA MOTIVAZIONALE
Carta dell’assetto generale del territorio e dell’uso turistico
Legenda
M1a (17.94 MB)
M1b1 (9.96 MB)
M1b2 (10.33 MB)
Carta di analisi dei valori naturalistici
Legenda
M2a (19.13 MB)
M2b1 (9.65 MB)
M2b2 (18.54 MB)
Carta di uso del suolo e strutture agricole
Legenda
M3a (20.43 MB)
M3b1 (10.12 MB)
M3b2 (19.38 MB)
Carta di analisi del paesaggio e dei beni culturali
Legenda
M4a (17.84 MB)
M4b1 (9.99 MB)
M4b2 (10.29 MB)
Carta dei vincoli artt. 136 e 142, D.Lgs. 22.01.2004, n° 42
Legenda
M5a (18.2 MB)
M5b1 (10.22 MB)
M5b2 (10.87 MB)
- CARTOGRAFIA PRESCRITTIVA
Carta di tutela e valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali
P1a1 (803.51 kB)
P1a2 (383.69 kB)
P1a3 (208.21 kB)
P1b1 (1.2 MB)
P1b2 (340.54 kB)
P1b3 (205.03 kB)
P1b4 (282.45 kB)
Carta degli elementi, degli usi e delle attrezzature con particolare rilevanza urbanistica
P2a1 (851.54 kB)
P2a2 (353.63 kB)
P2a3 (214.09 kB)
P2b1 (824.07 kB)
P2b2 (339.92 kB)
P2b3 (176.87 kB)
P2b4 (243.23 kB)
Tavola di tutela e valorizzazione naturalistica
P3a1 (610.06 kB)
P3a2 (289.44 kB)
P3a3 (191.48 kB)
P3b1 (497.7 kB)
P3b2 (259.23 kB)
P3b3 (124.04 kB)
P4b4 (234.9 kB)
Cartografia della zonizzazione, dei servizi e della viabilità del PRG
P4a1 (1 MB)
P4a2 (512.34 kB)
P4a3 (240.72 kB)
P4b1 (1.11 MB)
P4b2 (369.02 kB)
P4b3 (188.43 kB)
P4b4 (234.9 kB)
Cartografia della zonizzazione, dei servizi e della viabilità del PRG: Classificazione di edifici, manufatti e delle aree di particolare interesse
Cartografia della zonizzazione, dei servizi e della viabilità del PRG: Schedatura degli edifici
P4dAb2-3 – Leverogne (13.28 MB)
P4dAc2 – Grand-Haury (4.34 MB)
P4dAd1 – Chez-les-Fournier (3.19 MB)
P4dAd4 – Petit-Haury (2.86 MB)
P4dAe1 - Chez-les-Moget (1.38 MB)
P4dAe4 – Chez-les-Garin (1.27 MB)
P4dAe5 – Baisepierre (1.89 MB)
P4dAe6 – Chez-Les-Roset (1.08 MB)
Cartografia della zonizzazione, dei servizi e della viabilità del PRG: Classificazione di edifici, manufatti e delle aree di particolare interesse esterni alle sottone di tipo A
Cartografia della zonizzazione, dei servizi e della viabilità del PRG: Schedatura degli edifici sparsi
- NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE
COMUNE DI ARVIER
Progetto esecutivo dei lavori di valorizzazione del Ru Eaux Sourdes
A2 Documentazione fotografica (9.75 MB)
A3 Estratti cartografici (2.36 MB)
A6 Computo metrico (386.66 kB)
A8 Piano di manutenzione (127.33 kB)
A9 Relazioni Dichiarazioni (300.18 kB)
P4 Particolari Costruttivi.pdf (446.62 kB)
P5 Particolari Costruttivi (62.69 kB)
SIC1 PSC e Cronoprogramma (5.1 MB)
SIC2 Fascicolo dellopera.pdf (161.62 kB)
Ufficio tecnico
Responsabili del Servizio | Maurizio CAPUTO Leonardo PATRUCCO |
Referenti del Servizio |
Marco GRANGE
Cristina MARQUIS
Graziano PERRIER
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Telefono | 0165.929827 |
Fax | 0165.929003 |
Orario |
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
|
8:00 - 12:00
8:00 - 12:00
chiuso
8:30 - 12:30
8:00 - 12:00
|
L'Ufficio Tecnico comunale si occupa dell'edilizia privata e pubblica.
Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.
Tra gli altri compiti:
- svolge funzioni dirette a realizzare opere pubbliche (progettazione, direzione lavori) oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni comunali;
- sovrintende tutte le attività riguardanti la viabilità (costruzione e manutenzione delle strade pubbliche comunali), le opere idrauliche (fognature, argini per torrenti), gli edifici pubblici (costruzione e manutenzione);
- sovrintende all’attività inerente all’edilizia privata (rilascia concessioni ed autorizzazioni edilizie, certificati di agibilità ed abitabilità, certificati di destinazione urbanistica);
- provvede alla tenuta dei registri delle concessioni, autorizzazioni, ordinanze.
- esercita i poteri di vigilanza edilizia (avvalendosi della collaborazione del vigile comunale) e di irrogazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente in materia di repressione dell'abusivismo edilizio ivi compresa l'adozione di tutti i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino di competenza comunale;
- provvede alla determinazione del contributo di concessione;
- rilascia le autorizzazioni allo scarico;
- autorizza i privati alla occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri edili;
- predispone perizie di stima ai fini dell'acquisizione o dell'alienazione di beni immobili;
- esercita la vigilanza ed il controllo sul territorio comunale in materia di tutela dell'ambiente (avvalendosi della collaborazione del vigile comunale);
- rilascia le autorizzazioni all'allacciamento alla rete idrica e rete fognaria.
PRG E Regolamento Edilizio
Regolamento Edilizio approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 7 del 17/02/2021
Modulistica
Servizi manutentivi
Responsabile del Servizio | Daniela PIASSOT |
Referenti del Servizio |
Massimo CUNEAZ
|
Telefono | 0165.929001 (centralino) |
Fax | 0165.929003 |
Messi notificatori
Responsabile del Servizio |
Daniela PIASSOT |
Referenti del Servizio |
Antonella BETHAZ
Patrizia GALLO
Mauro VALLET
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | |
Telefono | 0165.929001 (centralino) |
Fax | 0165.929003 |
Il messo notificatore provvede alle notifiche degli atti emessi dal Comune o provenienti da altre amministrazioni, recandosi personalmente presso l’abitazione, l'ufficio o l’azienda, per notificare l’atto. Dopo ripetuti accessi in assenza del destinatario o di un incaricato al ritiro dell’atto, il messo lascia un apposito invito nel quale invita il destinatario a recarsi presso l’ufficio per il ritiro dell’atto.Se per decorrenza dei termini il titolare non dovesse ritirare l’atto, il messo provvede alla notifica ai sensi degli articoli 140, 142 o 143 del codice di procedura civile.
Oggi (giovedì 7 aprile 2022) la Giunta Regionale ha individuato "AGILE ARVIER" quale progetto pilota della Valle d'Aosta per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi, da trasmettere al Ministero della Cultura nell’ambito dell’intervento “Piano Nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Attrattività dei Borghi, Linea A”, che dovrà validarlo al fine dell'erogazione dei fondi.
Una sintesi del progetto è consultabile sul sito https://agilearvier.eu dove è inoltre possibile scaricarne una copia in PDF.
L'Amministrazione comunale organizzerà degli incontri per illustrare il progetto alla popolazione e per definire in maniera più dettagliata gli interventi individuati.
SCAFFALE 26
Negli ultimi tempi i canali di comunicazione digitale hanno permesso di ridurre le distanze tra le persone, di collegare e avvicinarle.
In questo spirito la Biblioteca del Comune di Arvier ha ideato la campagna "SCAFFALE26":
Così come la statale 26 é la via che unisce tutti gli abitanti della valle, allo stesso modo il nostro Scaffale si propone di unire culturalmente gli orizzonti dei nostri lettori.
Speriamo che il nostro #Scaffale26, sebbene virtuale, possa simboleggiare un immagine concreta, un luogo, una mensola dove poter consultare e riporre le nostre e vostre proposte letterarie!
Tutti i martedì, sulla pagina facebook della biblioteca, vi proporremo esperienze ed emozioni con un nuovo libro da leggere: perché leggere é viaggiare stando seduti!