Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota

Cambiamenti climatici e biodiversità.

Mercoledì 18 giugno 2025 | Sala Polivalente del Comune di Arvier

Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 18.00, presso la Sala Polivalente di Arvier, si terrà il secondo incontro pubblico “Clima e biodiversità, intrecci fragili in alta quota”, organizzato nell’ambito del ciclo di conferenze del progetto AGILE ARVIER – GreenLAB.

Trattasi di un viaggio all’interno del delicato ecosistema delle nostre montagne messe a rischio dai sempre più rapidi e profondi cambiamenti climatici cercando di esaminare eventuali buone pratiche per riuscire a salvaguardare il patrimonio naturalistico e tutelare le biodiversità del nostro territorio.

Interverranno esperti e professionisti del settore:

  • Simone Gottardelli (Fondazione Montagna Sicura)
  • Ludovica Oddi (Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi dell’Università di Torino)
  • Sofia Koliopoulos (ARPA Valle d’Aosta)
  • Andrea Mainetti (Parco Nazionale Gran Paradiso)
  • Andrea Passerini (Fotografo professionista)

A moderare l’incontro sarà il giornalista ambientale Emanuele Bompan.

Al termine della serata, un produttore di vini locale offrirà un brindisi a tutti i partecipanti.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutta la popolazione.

E’ possibile seguire l’incontro in collegamento tramite la diretta streaming sul canale YouTube di Fondazione Montagna sicura.

Per maggiori informazioni e per iscriversi alla newsletter del progetto: www.agilearvier.eu

Vi aspettiamo numerosi per costruire insieme un futuro sostenibile per le nostre montagne.


Allegati (1)