Resoconto Inaugurazione Mostra Grobberio 2014
Il sindaco Mauro Lucianaz ha presentato Franco Grobberio al pubblico ricordando la sua formazione e la sua carriera artistica, mentre la bibliotecaria Federica Giommi ha tracciato un ritratto del pittore sotto il profilo della tecnica e dei temi trattati nelle opere. Dal canto suo l’artista, nel prendere la parola ha commentato: “Io racconto di cose che stanno in quelle terre di nessuno, a mezza strada tra il reale e l’immaginario: sono un frequentatore assiduo di questi luoghi, per vizio, per vocazione e per necessità, perché è qui che trovo ispirazione per dipingere gli scenari abitati da gente che cerca la bellezza ammantata di un poetico non-senso” Poi ha spiegato il senso della mostra: “Un viaggio da qui a lì, perché non tutti sono grandi viaggiatori, ma possono essere grandi sognatori e allora ci sono viaggi in cui non sono importanti i chilometri percorsi, ma le sensazioni che nascono nell’immaginarlo durante la sua attesa, e poi lungo il cammino nell’avvicendarsi di nuovi sorprendenti paesaggi”.
![]() |
![]() |
Infine il sindaco ha presentato un gruppo di giovani residenti ad Arvier, di età compresa fra i 16 e i 18 anni, che tramite i vaucher dell’Inps saranno impegnati nei mesi estivi in piccoli lavori di pubblica utilità al servizio del Comune di Arvier, fra cui la vigilanza alla mostra di Franco Grobberio.
![]() |
![]() |
![]() |
La mostra “Diario di un viaggio da qui a lì” resterà aperta fino al 31 agosto, tutti i giorni (eccetto il lunedì) dalle 16,30 alle 20,30 con ingresso libero.