Siamo agli sgoccioli

AVVISO PUBBLICO
CARENZE IDRICHE – CAMPAGNA SIAMO AGLI SGOCCIOLI

CONSIDERATE le condizioni meteorologiche attuali, caratterizzate da elevate temperature al di sopra della media stagionale e scarse precipitazioni, con un contributo delle precipitazioni invernali insufficiente al ripristino delle falde acquifere, che prefigurano situazioni di carenza nell’approvvigionamento idrico, in un periodo di tendenziale aumento dei consumi e che tale situazione ha inevitabili ripercussioni sulle risorse idriche del Comune.

PRESO ATTO che:

  • ai sensi dell’art. 1, comma 10 della L. 36/1994, tutte le acque superficiali o sotterranee sono pubbliche e costituiscono una risorsa che è salvaguardata ed utilizzata secondo criteri di solidarietà;
  • l’art. 2 comma 1 della sopra citata legge, stabilisce che l’uso dell’acqua per il consumo umano prioritario rispetto agli altri usi del corpo idrico e che, gli altri usi sono ammessi solo quando la risorsa è sufficiente e a condizioni che non siano ritenuti lesivi della qualità dell’acqua per il consumo umano;

CONSIDERATO che:

  • al fine di prevenire gravi inconvenienti, derivanti dalla scarsa disponibilità di risorse idriche, in particolare nel periodo estivo, è necessario limitare il consumo di acqua potabile per poter far fronte ad eventuali emergenze idriche;
  • un corretto uso delle predette risorse è attualmente una necessità primaria ritenendo che l’acqua, risorsa essenziale per la vita, debba essere salvaguardata da possibili sprechi;

RITENUTA di estrema importanza la collaborazione attiva di tutti i cittadini;

Con la presente

SI INVITA

la cittadinanza ad un uso razionale e corretto dell’acqua al fine di evitare sprechi e ad adottare ogni utile accorgimento finalizzato al risparmio idrico. A titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • a tutti gli utenti del servizio idrico integrato un uso estremamente accorto dell’acqua distribuita dall’acquedotto pubblico;
  • agli utenti di tipo domestico di limitare l’impiego dell’acqua potabile in distribuzione ai soli usi alimentare e igienico-sanitario escludendo, ogni altro uso consentito ma non strettamente necessario;
  • a non utilizzare l’acqua proveniente da pubblico acquedotto per il lavaggio di automezzi sia in ambito privato, che sulla pubblica via;
  • a non utilizzare l’acqua proveniente da pubblico acquedotto per l’innaffiamento di orti e giardini e ridurre l’irrigazione preferendo il mattino presto e la sera;
  • riparare prontamente perdite, anche minime, da rubinetti, sciacquoni, ecc;
  • installare sui rubinetti dispositivi frangi getto, che consentono di risparmiare risorsa idrica pur disponendo di un flusso di agevole impiego;
  • utilizzare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante;
  • utilizzare l’acqua di cottura della pasta per il lavaggio manuale delle stoviglie;
  • impiegare lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico;
  • preferire la doccia al bagno, avendo cura in particolare di non far scorrere acqua mentre ci si insapona;
  • non far scorrere in modo continuo l’acqua del rubinetto durante il lavaggio dei denti o la rasatura della barba.

Arvier, lì 06 luglio 2022

IL SINDACO
Mauro LUCIANAZ

Allegati (3)