WP09 – Museo dell’arte sacra (ex Connected Village)
WP09 – Museo dell’Arte Sacra: Valorizzazione del patrimonio storico-culturale e religioso
Il Museo dell’Arte Sacra di Arvier, parte del progetto “Agile Arvier. La cultura del cambiamento”, si pone l’obiettivo di preservare e valorizzare l’importante patrimonio culturale e religioso del borgo. Situato presso la chiesa parrocchiale di Saint-Sulpice, il museo ospita una collezione di oggetti sacri accuratamente restaurati, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva della tradizione religiosa e artistica locale.
Descrizione dell’intervento
L’intervento prevede il potenziamento delle attuali strutture museali, l’inserimento di percorsi espositivi multimediali, e il miglioramento dell’accessibilità fisica e digitale per favorire una fruizione inclusiva e moderna. Inoltre, si interverrà sulle aree circostanti per migliorare il decoro urbano, trasformando il museo in un punto focale per il turismo religioso e culturale.
Obiettivi Specifici dell’intervento
- Valorizzazione del patrimonio sacro: Potenziare l’accessibilità del museo, garantendo un’esperienza espositiva moderna e inclusiva.
- Cultura e innovazione: Promuovere la cultura religiosa tramite l’utilizzo di nuove tecnologie, rendendo il museo un centro di conoscenza aperto a tutti.
- Riqualificazione urbana: Migliorare il decoro delle aree adiacenti, contribuendo all’attrattività turistica del borgo.
Caratteristiche principali
- Innovazione espositiva: Utilizzo di tecnologie digitali per arricchire l’esperienza dei visitatori con strumenti interattivi e contenuti multimediali che raccontano la storia degli oggetti sacri.
- Accessibilità: Garanzia di percorsi accessibili per tutti i visitatori, inclusi quelli con disabilità, in linea con le migliori pratiche di inclusione culturale.
Risultati attesi
- Maggiore attrattività turistica: Aumento dei visitatori grazie alla valorizzazione del museo e del circuito culturale-religioso.
- Impatto sulla comunità: Coinvolgimento della popolazione locale e promozione del senso di identità culturale attraverso eventi e workshop legati al patrimonio religioso.
Piano finanziario
PNRR: € 140.000,00
Tipologia di spesa | Importo |
Lavori | 103.700,00 € |
Progettazione e studi | 23.010,00 € |
Incentivi per funzioni tecniche | 0,00 € |
Imprevisti/Accantonamenti | 10.370,00 € |
Altre somme a disposizione | 2.392,00 € |
Totale | 140.000,00 € |
Stato di avanzamento:
DIP in corso di predisposizione
Impegni/Prenotazioni di spesa al 31/08/2024: 0,00 €
Spesa sostenuta al 31/08/2024: 0,00 €




Contratti in essere
Nessuno
Contatti
Comune di Arvier
Struttura temporanea di Progetto PNRR Agile Arvier
RUP: dott. Gianluca Tripodi