Resoconto Assemblea-Cena Proloco 2013


Il Comitato Direttivo ha indicato come proprio obiettivo e come filo conduttore del proprio operare quello di organizzare eventi e manifestazioni che potessero “soddisfare” tutta la comunità di Arvier, oltre a quella dei comuni limitrofi e dei turisti che vengono a farci visita durante il loro periodo di vacanza. Si è sempre cercato, infatti, di andare incontro agli interessi di tutti (la musica, l’enogastronomia, il teatro…), in base anche alle differenti fasce d’età (coinvolgimento dei più piccoli, ad esempio con spettacoli e teatrini, così come dei meno giovani, come  con la festa dei nonni). Nel corso del 2012, il Direttivo della Proloco ha sia riproposto eventi “tradizionali” che si svolgono ormai da parecchi anni (come il Patrono di Arvier, la Fiera di Sant’Orso, Leverogne en Musique, la festa dei nonni, la castagnata), sia attività “nuove” (quali, ad esempio, spettacoli per i bambini, un corso di ballo country e un corso di belote). Un buon numero di queste attività sono state organizzate in collaborazione con la Biblioteca di Arvier.
Per quanto riguarda le attività del 2013, oltre alle manifestazioni già tenutesi (come il Patrono di Arvier a metà gennaio, la fiera di Sant’Orso, il corso di cucina e la prosecuzione del corso di ballo country), verranno riproposti vari eventi: Leverogne en Musique (nel mese di luglio, in collaborazione con la Biblioteca di Arvier), la castagnata e la festa dei nonni (nell’autunno ’13). Verrà, inoltre, riproposta, come anni addietro, la partita di calcio tra scapoli ed ammogliati; una novità sarà l’organizzazione di un mercatino di prodotti locali artigianali ed agricoli lungo il Borgo di Arvier, con l’obiettivo di coinvolgere i produttori di Arvier e dei comuni limitrofi, oltre che di valorizzare il Borgo così come succede per quello di Leverogne in occasione della manifestazione Leverogne en Musique.
L’Assemblea ha rappresentato l’occasione per ringraziare tutti i soci della Proloco, tutte le persone che partecipano alle attività, tutti i tanti volontari che con il loro preziosissimo contributo permettono la realizzazione concreta delle manifestazioni, l’amministrazione comunale per il suo fondamentale sostegno, la Commissione di Gestione della Biblioteca per la positiva collaborazione (lavorare insieme per la comunità di Arvier è un obiettivo molto importante e un “faro” per tutti noi) , i revisori dei conti – Fulvio Bovet e Vanni Clusaz –  i gruppi volontari degli alpini e dei pompieri di Arvier. E, naturalmente, tutti i componenti del Comitato Direttivo per l’impegno, il tempo, la volontà e l’entusiasmo che dedicano nell’organizzazione degli eventi. Il grande lavoro di équipe che caratterizza il Direttivo della ProLoco è un vero punto di forza che, oltre a garantire la possibilità di organizzare manifestazioni che riscontrano un grande successo tra gli Arvelains (e non solo), ha permesso di creare un forte legame di amicizia tra i membri. Il Comitato Direttivo ha, infine, rinnovato la richiesta a tutti i soci della Proloco e a tutti gli arvelains di avanzare proposte, consigli, critiche, al fine di poter lavorare sempre meglio e di poter incontrare e soddisfare tutte le necessità, tutte le aspettative, tutti gli interessi e tutti i desideri dei residenti nel nostro Comune.
Durante l’assemblea vi è, inoltre, stata la possibilità di rinnovare le tessere annuali. Chi volesse rinnovare la porpria tessera oppure tesserarsi per la prima volta può farlo contattando uno dei membri del Direttivo.
Al termine dell’Assemblea, più di 40 persone si sono recate al Ristorante Osteria del Viandante per una cena e, soprattutto, per una piacevolissima serata in compagnia ed in allegria!!